Mantra di Luna nuova in Acquario
Dal 4 febbraio e per le 4 settimane successive, dovremmo ricordarci e ripeterci costantemente questo mantra. Per capire esattamente di cosa si tratta, ascolta il video sulla spiegazione dell’energia disponibile durante questa luna, entrando nella nostra community qui
Hanukkah, il periodo dei miracoli
Hanukkah o Chanukkah, termine ebraico che significa celebrazione o dedica, indica una festività particolarmente importante per la Cabala: si tratta infatti degli 8 giorni attraverso i quali inizia il periodo dei miracoli. Nata per commemorare la ri-consacrazione di un altare nel Tempio di Gerusalemme nel 165 a.C., in seguito alla liberazione dagli ellenici, la si conosce […]
Diwali, il festival delle Luci
Diwali, dal termine Sanscrito Deepawali, ovvero filo di luci, è una delle celebrazioni più importanti dell’India, in grado di accendere letteralmente il subcontinente con milioni di lampade a olio che scorrono lungo il Gange, fuochi d’artificio, luci colorate accompagnate da incessanti mantra e sgargianti celebrazioni. Che cos’è esattamente Diwali e come possiamo celebrarlo a casa? […]
Che differenza c’è tra crescita personale e spiritualità?
Tanta, troppa confusione al punto che, il trend ultimo, è quello di riunire i due concetti come fossero sinonimi. Non è così. Nel proliferare di libri, corsi, video per il risveglio, la rinascita, il ripartire, insomma nell’industria del “ri-“, ci dimentichiamo che, tra queste due categorie, c’è un’enorme differenza, anzi almeno tre. Più nello specifico, […]
La Cabala: cos’è e perché è utile studiarla?
Nata circa 5000 anni fa nell’antica Mesopotamia, in quelle zone che oggi corrispondono ai territori dell’attuale Iraq, da uomini all’avanguardia interessati al funzionamento della Natura e al ruolo dell’uomo in questa dimensione, la Cabala è rimasta per migliaia di anni una conoscenza spirituale segreta. In un’epoca in cui scienza e religione non bastano più a […]
Cos’è il Pranayama e perché è importante praticarlo
Prana, dal sanscrito “soffio vitale, respiro” e ayama “controllare, estendere”. La tecnica e l’arte del respiro, uno degli otto stadi dello yoga che Patanjali (mistico, filosofo e autore indiano del II sec. AC), nel suo trattato “Yoga Sutra”, descrive come necessari e fondamentali al raggiungimento della suprema libertà, è lo strumento più potente che abbiamo a […]